Coibentazione intercapedine: i vantaggi della soluzione invisibile per una casa più efficiente
L’intervento di coibentazione rappresenta un’operazione decisiva per il miglioramento dell’efficienza energetica di un edificio. Questo processo consiste nell’isolamento termico delle strutture murarie, finalizzato alla riduzione della dispersione di calore durante l’inverno e alla limitazione del surriscaldamento estivo.
Una casa ben coibentata garantisce una serie di vantaggi: un comfort abitativo ottimale, una riduzione dei consumi energetici, e una maggiore sostenibilità in termini ambientali, in quando si riducono le emissioni di CO₂.
La coibentazione intercapedine, tra le varie tecniche di isolamento, risulta una soluzione particolarmente vantaggiosa, soprattutto nel caso in cui occorra intervenire su edifici esistenti senza effettuare modifiche strutturali invasive. Come coibentare l’intercapedine? Scopriamo tutte le tecniche attuabili e i vantaggi della coibentazione invisibile.
Coibentare intercapedine: tutte le soluzioni possibili
L’intercapedine, ovvero lo spazio vuoto tra due pareti di un edificio, spesso è presente negli edifici costruiti prima degli anni Novanta. Per la coibentazione intercapedine esistono diverse tecniche, ognuna delle quali presenta caratteristiche e vantaggi specifici. In particolare:
- l’insufflaggio di materiali isolanti. Questa tecnica consiste nell’inserimento di materiali isolanti sfusi, come fibra di vetro, polistirene espanso, fiocchi di cellulosa o lana di roccia, all’interno dell’intercapedine mediante piccoli fori praticati sulle pareti. Il vantaggio di questa tecnica è l’elevata efficienza termica. L’intervento, inoltre, risulta rapido e poco invasivo;
- l’applicazione di pannelli isolanti rigidi, in materiali come polistirene estruso o poliuretano espanso. I pannelli vengono inseriti all’interno dell’intercapedine e l’operazione, sebbene garantisca un’ottima coibentazione, è più complessa da eseguire presso edifici esistenti;
- l’utilizzo di schiume isolanti espandenti. Per coibentare intercapedine è possibile utilizzare materiali come la schiuma di poliuretano, che possono essere iniettati nell’intercapedine, espandendosi per riempire completamente lo spazio vuoto. Questa soluzione assicura un eccellente isolamento termoacustico e un’ottima aderenza alle superfici interne.
Coibentazione intercapedine invisibile: in cosa consiste e vantaggi
La coibentazione intercapedine invisibile è una tecnica che consente di migliorare l’efficienza energetica dell’edificio, senza alterarne l’estetica e senza richiedere interventi strutturali importanti. Questo tipo di coibentazione intercapedine esistente consiste nell’insufflaggio di materiali isolanti direttamente nelle intercapedini murarie, senza dover rimuovere rivestimenti o intonaci.
I vantaggi di questa coibentazione intercapedine pareti consistono in:
- un intervento rapido e non invasivo. La posa in opera richiede poche ore e non necessita di opere murarie complesse;
- un miglioramento dell’isolamento termico. L’intervento riduce le dispersioni di calore in inverno e limita il surriscaldamento estivo, garantendo un comfort abitativo ottimale;
- una riduzione dei costi energetici. La coibentazione intercapedini murarie permette, infatti, di isolare efficacemente l’edificio, riducendo le spese necessarie per il riscaldamento e il raffrescamento;
- un miglioramento dell’isolamento acustico. Oltre a migliorare l’efficienza termica, la coibentazione intercapedine con insufflaggio aiuta a ridurre i rumori provenienti dall’esterno;
- una buona compatibilità con gli edifici esistenti. La coibentazione intercapedine muri con insufflaggio è la soluzione ideale in caso di ristrutturazione o per interventi in case già abitate.
Optare per la coibentazione dell’intercapedine con insufflaggio significa investire in una soluzione invisibile ma estremamente efficace per rendere la casa più efficiente dal punto di vista energetico, migliorandone il comfort abitativo e aumentando il valore dell’immobile.
Affidati a Isolflake, azienda specializzata nella coibentazione di tetti, sottotetti e pareti: scegli un intervento conveniente, rapido e non invasivo per ottimizzare le prestazioni della tua casa!